Ogni imprenditore che vuole vendere prodotti e servizi online si sarà chiesto almeno una volta nella vita quanto costa un ecommerce personalizzato. La risposta di Romaweblab relativa al Preventivo Realizzazione di un Sito Web è semplice: il costo di un ecommerce personalizzato dipende da due categorie di spese.
- Design e funzionalità: si tratta degli aspetti che le persone vedono quando visitano il sito e comprendono la interazione con i contenuti, ma non solo. Un buon layout di sito web influenza la permanenza sul sito degli utenti e il tasso di conversione.
- Infrastruttura: il Preventivo Sito E-Commerce comprende le spese necessarie a implementare il negozio e che il pubblico non nota. Rientrano in queste voci di costo l’acquisto del dominio, l’hosting e il Preventivo SEO.
Il successo o il fallimento del sito web ha inizio molto prima della messa online e i migliori Preventivi Siti Web partono dalla definizione del budget e dell’elenco di spese. Analizzando le voci che comprendono il Preventivo Siti Web tutti i progetti online comprendono: dominio, hosting, tema, design personalizzato, sviluppo web, marketing e SEO, pagamenti, app e plugin.
Non mancano eventuali costi per software e piattaforme per la realizzazione dell’ecommerce come Shopify o Woocommerce. Entriamo ora nei dettagli.
Quanto costa un ecommerce personalizzato: il nome dominio
Tutti i siti web si raggiungono con un determinato nome dominio che può costare più o meno a seconda del sito e del TLD. Non mancano i siti di hosting che offrono un nome dominio gratuito per chi si iscrive con un nuovo piano.
I costi di hosting
Il motore del sito ecommerce personalizzato è l’hosting, necessario per farlo vedere agli utenti e in questo casi si può ospitare autonomamente il sito ecommerce o appoggiarsi a una piattaforma come Shopify o Woocommerce. Nel secondo caso il pacchetto di hosting comprende diverse opzioni e quella consigliata da Romaweblab è Siteground.
La piattaforma Shopify permette invece di creare un ecommerce personalizzato con diversi piani, che si caratterizzano per funzionalità e costi diversi. L’importante è tenere in considerazione anche la crescita futura dell’ecommerce e scegliere un servizio di hosting capace di tenere il passo con l’evoluzione del negozio online.
Costi del tema
Oggi un design accattivante per il nuovo sito web costa veramente poco dato che ci sono tanti temi gratuiti per chi sceglie, ad esempio, WordPress e la piattaforma per eCommerce personalizzato Woocommerce. Tuttavia, non mancano i Preventivi Siti Web che includono costi per il tema, soprattutto se si sceglie Shopify con il suo negozio di temi a pagamento.
Costi di progettazione dell’ecommerce personalizzato
In molti casi le aziende necessitano di un ecommerce personalizzato e in questo caso si aprono tre strade:
- Personalizzare il tema da solo se si possiedono le competenze tecniche;
- Assumere un professionista e personalizzare un tema preesistente;
- Farsi realizzare un tema con design personalizzato da zero.
La terza opzione è quella consigliata alle aziende che vogliono distinguersi dalla concorrenza, anche se è quella che costa di più e impatta maggiormente nel Preventivo Sito Ecommerce Personalizzato.
Costo di sviluppo dell’ecommerce
Occuparsi del design dell’ecommerce è molto diverso dall’occuparsi dello sviluppo e spesso nel preventivo sito ecommerce si fa confusione tra queste due voci. Il design è ciò che l’utente vede quando visita l’ecommerce, mentre lo sviluppo è paragonabile al “dietro le quinte” del tuo sito web. Lo sviluppo ecommerce include, ad esempio:
- Inserimento di descrizioni e immagini dei prodotti;
- Implementazione del sistema di check out;
- Uso di plug in e app personalizzate;
- Personalizzazione del codice del sito web.
Nella valutazione dello sviluppatore è importante affidarsi a chi, come Romaweblab, è specializzato in sviluppo siti ecommerce e bisogna sapere che il Preventivo Sito Ecommerce personalizzato sarà più alto di quello per la realizzazione di un sito web aziendale, data la complessità del progetto.
Costi di promozione dell’Ecommerce personalizzato
Una volta messo online il sito ecommerce personalizzato il lavoro della web agency non termina, ma prosegue con la definizione di un Preventivo SEO Roma. Rivolgersi a un’Agenzia per Preventivo SEO significa avere la sicurezza che il sito ecommerce sarà ottimizzato per i motori di ricerca e otterrà adeguata visibilità online. Solo così si getteranno le basi per un progetto web studiato per portare sempre nuovo traffico, clienti e vendite e garantire la sopravvivenza dell’azienda nel breve, medio e lungo periodo.