Vendere online è oggi un’attività redditizia e sempre più imprenditori si rivolgono alle web agency Roma chiedendo un preventivo sito ecommerce oltre ai tradizionali Preventivi Siti Web. Il COVID-19 e la pandemia hanno portato alla crescita delle vendite online, che entro la fine del 2021 raggiungeranno i 5 trilioni di dollari e per questo tante aziende hanno deciso di dar vita ad uno shop online. Sicuramente è un progetto impegnativo, ma allo stesso tempo rappresenta il modo migliore per far crescere il business dato che ci sono bassi costi di gestione e si possono raggiungere i clienti ad ogni ora del giorno e della notte.
Vediamo, allora, quanto costa aprire un eCommerce e cosa comprende il Preventivo Sito E-Commerce.
L’importanza della fase di analisi
Ogni Preventivo Realizzazione di un Sito Web prevede un’attenta analisi del progetto e del mercato, la definizione degli obiettivi e lo studio della concorrenza. Solo a questo punto si passa alla fase di sviluppo vero e proprio e all’analisi delle soluzioni tecniche proposte nel Preventivo Siti Web per la realizzazione vera e propria del progetto.
Non è tutto: le migliori agenzie di realizzazione siti web come Romaweblab si occupano anche di fornire al cliente un Preventivo SEO per dare all’ecommerce la visibilità che merita e posizionarlo in prima pagina su Google.
Tra gli elementi da considerare prima dell’apertura e del design dell’ecommerce e tra le voci del preventivo sito ecommerce ci sono:
Tipologia dell’ecommerce da realizzare
Si tratta di una fase fondamentale per definire non solo la logistica, ma anche la struttura del sito ecommerce e la promozione. In questo momento si definisce se creare un eCommerce B2C o B2B e cosa vendere ai clienti.
Affiancamento ad un negozio fisico
Molte aziende si rivolgono alle web agency per affiancare al negozio fisico un ecommerce in modo da aumentare il numero di clienti. Chiedere un preventivo sito ecommerce e cominciare a vendere online porta molti vantaggi, a patto di tenere sotto controllo magazzino e inventario.
Budget a disposizione
Sulla base del budget a disposizione è possibile studiare il Preventivo Siti Web. Nella creazione dell’ecommerce e nel preventivo siti ecommerce sono previste molte voci, dal design alla burocrazia fino alla SEO e al marketing. Il consiglio è quello di avere da subito una visione completa dei costi, chiedendo anche all’agenzia web un Preventivo SEO Roma.
Preventivo sito eCommerce: come realizzare lo shop online
A questo punto, terminata la fase di analisi, si può passare alla parte operativa per creare in ecommerce competitivo. Il consiglio è quello di rivolgersi a sviluppatori esperti, dato che buona parte degli ecommerce fallisce nei primi cinque anni. Tra le caratteristiche del sito ci sono:
- Web hosting di qualità;
- Grafica accattivante;
- Check out chiaro e sicuro;
- Design responsive.
La migliore web agency saprà scegliere un nome dominio breve e semplice da ricordare e acquisterà il migliore servizio di hosting per generare traffico costante sul sito web e portare sempre nuovi clienti. Non meno importante nella valutazione del preventivo eCommerce è la grafica, dato che i clienti amano un sito ben fatto.
Il consiglio di Romaweblab è quello di scegliere un tema pertinente al prodotto venduto e capace di distinguersi dalla concorrenza. Check out e processo di acquisto devono essere chiari e sicuri e il pagamento deve essere protetto. Infine, il migliore sito eCommerce è responsive e adatto a fare acquisti online anche da mobile, grazie a un design curato e reattivo.
Come vedi sono veramente tante le voci che portano alla composizione del preventivo sito eCommerce e un preventivo personalizzato comprende anche la necessità di rivolgersi all’Agenzia per Preventivo SEO.
Creazione eCommerce: quanto costa davvero?
Quelli che abbiamo appena visto sono i costi base per la realizzazione eCommerce e un lavoro ottimale comprende anche la scelta di un’agenzia specializzata ed esperta. Chi si rivolge a Romaweblab può contare su un team per lo sviluppo e la realizzazione di tutti gli aspetti del sito, dalla grafica al caricamento dei prodotti fino all’elaborazione degli ordini e allo studio dei sistemi di pagamento.
Una valida agenzia include nel preventivo sito ecommerce:
- sviluppo web del back-end;
- aspetto grafico;
- creazione di app destinate ai dispositivi mobili;
- strategia di marketing digitale;
- sviluppo di software personalizzati;
- progettazione UI / UX;
- servizi per la vendita online;
- creazione di template custom.
Di conseguenza non esistono costi fissi e un preventivo ecommerce standard, ma tutto cambia a seconda delle reali esigenze dell’azienda. Per questo il consiglio è di valutare più preventivi e scegliere quello che meglio risponde alle esigenze del business e ne assicura la crescita nel breve, medio e lungo periodo.