Preventivo SEO

Il preventivo Sito Internet è un documento che racchiude tutte le attività di ottimizzazione SEO e posizionamento SEO che verranno svolte su un sito web, le tempistiche e gli obiettivi da raggiungere. Le caratteristiche del miglior preventivo SEO sono:

  • Sintesi
  • Completezza
  • Chiarezza e uso moderato di tecnicismi
  • Definizione degli obiettivi.

Non devono poi mancare le indicazioni dei costi per singolo servizio e quelli totali per l’attività di ottimizzazione SEO del sito.

Quando si legge un preventivo sito web si trovano alcuni termini su cui facciamo ora chiarezza:

  • Indicizzazione: indica l’inserimento del sito web nell’indice di Google o di un altro motore di ricerca che avviene tramite il passaggio sul sito degli spider, salvo indicazioni contrarie come il no index. Questa attività è automatica e nessun preventivo SEO comprenderà l’indicizzazione del sito web, anche se può essere accelerata usando Search Console;
  • Ottimizzazione SEO: si tratta di un’attività una tantum per sistemare gli elementi tecnici del sito al fine di ottenere un migliore posizionamento sui motori di ricerca. In caso di nuovi algoritmi l’ottimizzazione SEO deve essere rivista;
  • Posizionamento SEO: si tratta di una voce chiave nel Preventivo Siti Web e comprende la SEO On site e Off Site, la creazione di nuovi contenuti e l’ottenimento di backlink per fare link building.

Vediamo ora cosa deve contenere un Preventivo Creazione Sito Internet.

Preventivo seo
Preventivo seo

Gli elementi del preventivo SEO

A seconda delle necessità del cliente e del budget a disposizione un preventivo SEO deve contenere alcuni elementi. Vediamo quali sono.

La Consulenza SEO

Si tratta di un servizio richiesto da chi ha un problema specifico o vuole migliorare la visibilità del sito web e prevede l’analisi del sito web seguita dall’attività di consulenza vera e propria e dalla realizzazione di un report finale.

Il SEO Audit

Immancabile nel preventivo SEO è il SEO Audit, che analizza il sito dal lato tecnico, della user experience e del marketing come un vero check up del sito a 360°. Tra le attività di analisi ci sono quella sul codice, le keyword, i contenuti e i tag.

L’ottimizzazione SEO

Una volta fatto il SEO Audit la web agency procede con l’ottimizzazione SEO del sito, sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista contenutistico. Vediamo i principali aspetti di questa attività:

  • Ottimizzazione del crawling del motore di ricerca;
  • Ottimizzazione di archivi e tassonomie;
  • Pulizia del codice e ottimizzazione dei tag
  • Ottimizzazione della resa da mobile e delle performance;
  • Sistemazione dei contenuti in base alle keyword;
  • Ottimizzazione lato UX e marketing.

Il posizionamento SEO

Le attività di posizionamento SEO sono indicate nel Preventivo Siti Web come mensili e comprendono:

  • Azioni On Site come la pubblicazione dei nuovi contenuti e la sistemazione di quelli esistenti;
  • Azioni Off Site voltec all’ottenimento di backlink, dato che i link in ingresso sono un fattore chiave di posizionamento. Fare link building è un’attività delicata e per non rischiare penalizzazioni è importante rivolgersi a un professionista del settore.

Un buon preventivo SEO comprende tutte queste attività con le tempistiche e il costo specifico e si tratta di un documento chiaro e completo, che anche i non addetti al settore possono comprendere.

Preventivo per la seo

Come valutare il preventivo SEO

Una volta ottenuto uno o più preventivi SEO è il momento di valutarli in termini di completezza, sintesi o costi delle attività da effettuare sul sito web. Nella valutazione del preventivo SEO Romaweblab consiglia di:

  • Diffidare da chi assicura un determinato posizionamento o propone l’obiettivo “primo su Google”, dato che il professionista non ha il controllo sui motori di ricerca;
  • Diffidare da chi non ha obiettivi chiari da raggiungere, indicando anche i tempi e i costi dei singoli interventi per motivare l’investimento;
  • Diffidare di chi si presenta in modo sfuggente e non mette la faccia dietro alla presentazione della web agency;
  • Informarsi sui precedenti lavori di ottimizzazione SEO effettuati dall’agenzia web con i riferimenti a quelli del proprio settore o nicchia specifica.

Sulla base di questi elementi è possibile valutare il migliore preventivo siti web e scegliere davvero la web agency più qualificata per migliorare il posizionamento SEO del sito web. Un buon preventivo è un documento sintetico, chiaro e completo e come abbiamo visto comprende tutta una serie di attività essenziali a migliorare nel tempo la visibilità del sito sui motori di ricerca.

Se nessuno può veramente promettere di mettere il sito al primo posto sui motori di ricerca, tuttavia selezionare una valida web agency assicura il raggiungimento di obiettivi SEO ben definiti, come il posizionamento di un determinato numero di parole chiave sulla prima pagina di Google. In tutto questo Romaweblab si propone come un partner qualificato che lavora per assicurare il successo dei suoi clienti e generare elevati volumi di traffico sul sito web.

Preventivo seo roma

DI COSA CI OCCUPIAMO :

Tag