PREVENTIVO REALIZZAZIONE SITO WEB
Il preventivo creazione sito web è un documento che contiene costi molto variabili dato che sono strettamente legati a diversi fattori come: obiettivi e necessità del cliente, tecnologia usata per la realizzazione del sito web, servizi e materiali del sito, bravura e competenza della web agency. Vediamo allora in estrema sintesi quanto può costare il preventivo creazione sito Internet e come si crea.
Le domande alla base della creazione del preventivo siti web
Quando si crea il preventivo sito Internet è importante considerare lo scopo del progetto, che può essere la generazione di traffico sul sito e nel punto vendita fisico o l’acquisto online. A seconda degli obiettivi si definirà la tipologia di sito, che avrà un impatto sul costo di realizzazione e sul Preventivo Sito Internet.
Nella creazione del sito è importante pensare a cosa serve davvero per far funzionare il business e quali funzionalità devono essere incluse per dar vita a un progetto leggero, utile e ottimizzato da aggiornare e perfezionare nel tempo. Infine, chi si occuperà dell’aggiornamento del sito web? Molte aziende preferiscono farsi da sole il sito o aggiornarlo senza avere competenze tecniche con conseguenze sul business. Tuttavia, chi si accontenta di esserci rischia di portare un danno all’azienda e per questo è importante rivolgersi a web agency specializzate fin dalla fase iniziale della richiesta di Preventivi Siti Web.
I fattori da considerare nel preventivo realizzazione sito web
Il preventivo siti web varia a seconda di diversi fattori, vediamo quali sono.
- Nome dominio e hosting, che permettono al sito di identificare l’azienda e posizionarsi sul motore di ricerca. Forse non lo sai ma i siti web richiedono di spazio hosting dato che sono archiviati sui server. Un servizio hosting di medio livello costa 80 euro all’anno in media e si tratta di una scelta da non sottovalutare se si vuole un sito veloce e performante. Non solo: un buon hosting influenza il posizionamento sui motori di ricerca dato che questi rilevano la velocità di caricamento delle pagine web. Infine, nella scelta del servizio valuta il backup dei file e dei database per recuperare il sito in caso di problemi ed errori.
- Grafica del sito: il design attrae l’attenzione e un sito web professionale deve essere pulito, minimale e facilmente leggibile. Per questo una delle voci da considerare nel preventivo siti web è la presenza di un lavoro di design che porti ad un sito responsive e consultabile da tutti i dispositivi (desktop, smartphone e tablet). La grafica è solitamente condizionata dallo sviluppo del sito e per questo non vi è un prezzo medio, dato che influisce anche il fatto di usare template esistenti gratuiti o a pagamento e una struttura grafica ad hoc.
- Sviluppo del sito e programmazione: nel preventivo siti web si trovano anche le voci relative allo sviluppo del sito e all’implementazione delle funzionalità più importanti come la creazione del codice, la personalizzazione della grafica, l’inserimento e la gestione dei contenuti e la sicurezza. Questa voce di costo dipende dalla dimensione del sito e per un sito professionale e ben sviluppato è importante rivolgersi a sviluppatori di siti web professionali e fidati.
- Creazione dell’area riservata e aggiornamenti: in molti progetti di sviluppo del sito web è presente la creazione di un’area riservata per la gestione dei contenuti da parte del cliente come il blog aziendale, le news, gli eventi, le promozioni. Si tratta di creare un sito web dinamico e professionale sempre aggiornato, che sia interessante non solo per i visitatori, ma anche per i motori di ricerca.
Ogni azienda deve aver modo di pubblicare articoli, notizie ed eventi in totale autonomia e per questo non deve mancare nei migliori preventivi siti web la voce di costo formazione per la corretta gestione del sito da parte dell’imprenditore in modo da non commettere errori nell’inserimento delle informazioni.

Scegliere il miglior preventivo
Alla luce di quanto appena visto è complesso scegliere il miglior preventivo, che deve essere non solo commisurato all’entità del progetto, ma anche chiaro e trasparente. Il consiglio è affidarsi ad una web agency che dà vita ad un documento pulito e semplice, ma completo, in cui tutte le voci di costo sono incluse e che non comprende servizi extra fuori dal calcolo del costo di realizzazione del sito web.
Per questo motivo Romaweblab punta da sempre ad una relazione di fiducia con il potenziale cliente indicando da subito i reali costi di sviluppo, design e progettazione grafica del sito, ma anche quelli di aggiornamento e manutenzione. Chi deve realizzare un nuovo sito web deve scegliere il migliore preventivo andando oltre il costo, dato che una valida presenza online rappresenta un investimento per l’azienda.
Oggi migliaia di clienti cercano sul web servizi e prodotti e non esserci significa perdere importanti opportunità di business a vantaggio della concorrenza.
