Per ogni azienda prima o poi viene il momento di investire nella realizzazione di un sito web e chiedere un Preventivo Siti Web e preventivo creazione sito web. Quanto costa davvero un sito web e come capire se il Preventivo Realizzazione di un Sito Web è adeguato alle esigenze dell’azienda?
Sicuramente capire se il preventivo creazione sito web è corretto non è facile, dato che sono tante le variabili in gioco che fanno oscillare i prezzi. Pensiamo, ad esempio, ai preventivi creazione sito web che includono il Preventivo Sito E-Commerce o il Preventivo SEO. Vediamo allora cosa tenere in considerazione per evitare di spendere inutilmente e quali sono i criteri di valutazione del preventivo creazione siti web.
Preventivo creazione siti web: cosa valutare
Al momento di chiedere il Preventivo Siti Web è bene sapere che le voci di costo che concorreranno al prezzo finale sono tante e diverse. I costi variano tra costi di sviluppo e di manutenzione, che permettono di evitare interventi di urgenza e non mancano i costi di gestione, per l’hosting e per i servizi accessori come backup, assistenza e posta elettronica che devono essere preventivati dall’agenzia in termini di ore di lavoro necessarie.
Il costo del sito Internet oggi è più basso rispetto al passato per la presenza e disponibilità di CMS come WordPress e Joomla, ma vediamo ora i fattori che incidono sul Preventivo Siti Web.
Design e grafica del sito
Sicuramente una delle voci di costo più importanti per il preventivo creazione sito web è l’aspetto della progettazione grafica e del web design. Si tratta di un costo che sale per i siti web con tanti modelli di pagina e include l’architettura del sito e la fruizione dei contenuti. Alla grafica del sito web contribuiscono grafici, front end developer, programmatori e user experience developer e per ridurre questa voce di costo si può scegliere un template già sviluppato.
Possiamo dire che il web design incide per il 15-25% sui costi di sviluppo e la sua importanza aumenta nei siti ecommerce e con funzionalità extranet.
Funzionalità specifiche
I CMS hanno tolto senso al preventivo di spesa basato sul numero di pagine dato che questi contenuti si creano in modo davvero semplice e oggi a contribuire al preventivo creazione sito web sono le funzionalità extra richieste dalle aziende come: blog, pagamenti, siti multilingua, aree riservate e aree di download, motore di ricerca interno al sito, integrazione con ERP aziendali ed extranet.
Sulla base del numero e della tipologia di funzionalità extra inserite cambia il preventivo creazione sito web.
Contenuti originali del sito web
Un’altra importante voce di costo del preventivo creazione sito web sono i contenuti, la cui realizzazione è affidata a un content writer esperto o a un’agenzia web. I migliori preventivi creazione sito web comprendono un Preventivo SEO Roma per l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Il prezzo in tal caso varia a seconda del numero di pagine e articoli di blog che compongono il sito web e in linea di massima è pari a 25 – 50€ a cartella a seconda di argomento e lingua.
Ottimizzazione per i motori di ricerca
Come detto è fondamentale rivolgersi a una Agenzia per Preventivo SEO in quanto tra gli obiettivi del sito web c’è quello di generare traffico qualificato e farsi trovare sui motori di ricerca, Google in primis. Il numero di siti web pubblicati online è in costante aumento e per questo diventa fondamentale aggiungere al preventivo creazione sito web la parte SEO, dato che nessun sito arriva da solo in prima pagina.
Come puoi vedere sono veramente tanti gli aspetti che concorrono non solo alla realizzazione sito web, ma anche alla sua promozione online. Chi cerca un preventivo siti web vantaggioso può orientarsi su web agency che comprendono lo studio, sviluppo e messa online del sito web, ma anche ottimizzazione per i motori di ricerca, SEO e attività di web marketing.
Un esempio a Roma è la web agency Romaweblab, specializzata nella realizzazione siti web e creazione eCommerce e pronta a fornire ai clienti un preventivo creazione siti web personalizzato e su misura. Solo così ogni azienda potrà raggiungere gli obiettivi di business nel breve, medio e lungo periodo e rimanere competitiva sul mercato, attirando traffico e clienti con costanza e generando vendite e fatturato.