PREVENTIVI SITI WEB
Ogni azienda si trova prima o poi nella condizione di contattare una Web Agency a Roma per ricevere un Preventivo Sito Web. I migliori preventivi siti web sono quelli realizzati su misura, ma come capire se il preventivo ricevuto è corretto? Sicuramente non è facile dato che sono tante le variabili che entrano in gioco quando si deve valutare il costo effettivo di un sito web.
Vediamo allora quali sono i fattori che influiscono sul preventivo siti web e i criteri sulla base dei quali è possibile valutare se si è ricevuto un buon preventivo o se si rischia di spendere soldi senza ottenere i risultati desiderati.
Preventivi siti web: come valutare?
Ogni Web Agency Roma ha un suo listino prezzi che, molto spesso, oltre al preventivo per la realizzazione siti web comprende anche il Preventivo gestione ADS e il Preventivo ottimizzazione SEO. In ogni caso il preventivo, oltre alla realizzazione e sviluppo del sito, deve comprendere i costi di manutenzione, hosting, dominio e servizi accessori come il backup. Si tratta, appare subito evidente, di costi fissi e slegati dal numero di ore di lavoro necessarie alla realizzazione siti web. Vediamo allora di capire quanto costa un sito Internet, dal classico sito vetrina, al blog fino all’ecommerce.
Per comodità parleremo di Preventivi Siti Web tralasciando la realizzazione Siti ecommerce Roma e riferendoci ai siti realizzati usando un CMS come WordPress, Joomla o Drupal per capire quali sono i fattori che realmente influenzano la realizzazione e il preventivo siti web.
Design e progettazione grafica
La voce più importante dei preventivi siti web riguarda il design e la progettazione grafica, dato che la maggior parte dei siti prevede modelli diversi di pagina, diverse interfacce e diverse modalità di navigazione per la fruizione dei contenuti. Alla creazione sito web, indipendentemente dal fatto che si tratti di un sito vetrina, one page o ecommerce, contribuiscono grafici, front end developer, user experience developer e programmatori.
Il costo del sito diminuisce se si usano template già pronti e messi a disposizione dalle piattaforme open source per la realizzazione siti web. Pensiamo a siti come Theme Forest su cui si trovano migliaia di temi di ottima qualità.
Volendo essere precisi, il fattore web design incide sul preventivo per il 15-25% dei costi di sviluppo, che vanno da 500 a 2500€ per i siti più complessi. Il preventivo per la Realizzazione Siti Ecommerce Roma sarà sicuramente più alto di quello per un sito one page.

Aggiunta di funzionalità specifiche
Con l’utilizzo crescente dei CMS per la realizzazione di siti web dinamici non si fa più un preventivo sulla base del numero di pagine, dato che la creazione dei contenuti è diventata veramente semplice. I fattori che determinano il preventivo siti web sono altri e in particolare le funzionalità. Tra queste ricordiamo:
- – blog e gestione dei commenti
- – e-commerce e pagamenti
- – integrazione di funzionalità diverse in multilingua
- – aree riservate ed accessi controllati a specifiche aree del sito
- – aree download e documentali
- – ricerca avanzata sul sito di contenuti dinamici
- – integrazione con ERP aziendali ed extranet
Vediamo ora un’idea dei costi di ciascuna, con la creazione di blog che va dai 200 ai 500€, mentre servono dai 2000 ai 4000€ per strutturare un ecommerce. Integrare nel sito un’area download può costare dai 400€ in su mentre le grandi aziende che devono integrare le ERP aziendali ed extranet arrivano a spendere anche 5000€.


Realizzazione di contenuti
Tra le voci di spesa del preventivo c’è anche la realizzazione dei contenuti del sito web, solitamente affidata ad un web content. Il vantaggio di rivolgersi ad una figura specializzata consiste nell’ottimizzazione del contenuto per il motore di ricerca e a livello SEO, che sono un copywriter esperto può garantire. La stima dei costi varia anche sulla base del numero di pagine e articoli che compongono il sito e che richiedono diverse ore di lavoro per la realizzazione e pubblicazione online.
Richiedere un contenuto ottimizzato SEO a un copywriter costa dai 25 ai 50€ a cartella, ma il prezzo può aumentare a seconda dell’argomento e della lingua.
Ottimizzazione SEO per i motori di ricerca
Ogni preventivo sito web comprende la spesa per la SEO, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, che è oggi un’attività indispensabile. Il numero di aziende con un sito web è in costante aumento e tutte hanno l’obiettivo di posizionarsi sulla prima pagina di Google, l’unica che l’utente visita nel 90% dei casi. Sperare di arrivare in prima pagina da soli è un’utopia, soprattutto se i concorrenti investono pesantemente in SEO e avere un sito non posizionato è assolutamente inutile.
Per questo i preventivi siti web da considerare sono quelli che comprendono i costi SEO suddivisi in startup del progetto, costi di gestione, costi di manutenzione e reportistica. In generale l’attività di posizionamento va da 1000€ a qualche migliaio di euro, mentre la reportistica mensile richiede dai 200€ a qualche migliaio di euro per i progetti più complessi.

Consigli utili per valutare i preventivi siti web
Ora che abbiamo analizzato i costi necessari alla realizzazione siti web, vediamo qualche consiglio per valutare i preventivi siti web. Innanzitutto, quando si contatta una web agency a Roma per un preventivo sito web è importante avere ben chiaro in mente:
- – cosa voglio comunicare;
- – a chi voglio comunicare;
- – qual è il budget disponibile;
- – sulla base di quali parametri e obiettivi misurerò il ROI o ritorno sull’investimento.
Sempre prima di scegliere il fornitore per la creazione sito web è importante capire se si vuole essere seguiti da una web agency o da un libero professionista. Solitamente nel caso di progetti semplici ci si può affidare a un libero professionista, ma se si deve creare un ecommerce o un sito web complesso è bene sapere che le agenzie mettono a disposizione maggiori risorse e garantiscono una migliore assistenza e continuità del servizio nel tempo. Anche se questo costa di più.
Quali sono gli elementi da valutare nel preventivo per la realizzazione siti web:
- – scelta del CMS tra WordPress o Joomla: si tratta di CMS opensource gratuiti e a pagamento possono essere solo temi, plugin o componenti aggiuntivi. Il CMS non prevede un costo annuale di utilizzo o licenza e si pagano solo hosting e nome dominio;
- – formazione per l’imprenditore: il consiglio è preferire i preventivi che comprendono ore di formazione per l’imprenditore. La web agency che forma i clienti ha il vantaggio di consentire una gestione ordinaria autonoma del sito;
- – report periodici per il servizio di ottimizzazione SEO: in questo caso è importante informarsi sulla periodicità dei report e sul tipo di dati forniti. Più questi saranno frequenti più si potrà capire il ritorno sull’investimento e l’efficacia del lavoro dell’agenzia. Anche in questo caso non ci sono costi per l’indicizzazione del sito web, dato che si tratta di un’attività che Google fa in automatico;
- – presenza di un servizio di assistenza e manutenzione per garantire la sicurezza e la integrità del sito. Una valida web agency inserirà nel preventivo i costi di aggiornamento e di assistenza anche dopo la messa online del sito.
Altri suggerimenti per la valutazione del sito web
Quando ci si rivolge alla web agency per la realizzazione di un preventivo siti web è bene diffidare dei prezzi troppo bassi, che difficilmente permettono di ottenere un risultato di qualità. Allo stesso modo anche prezzi troppo elevati sono da evitare. Per capire se si ha a che fare con un vero professionista è importante verificare portfolio e recensioni: il nostro consiglio è quello di verificare la visibilità del suo sito sui motori di ricerca, ma anche leggere le esperienze dei clienti su Google e sui social media.
Chi realizza il sito si deve occupare anche di fare in modo che rispetti le norme di legge e per questo la web agency deve occuparsi della stesura personalizzata della privacy e cookie policy.
L’ultimo consiglio è quello di diffidare dei siti standardizzati o delle soluzioni preconfezionate, dato che ogni azienda ha un mercato, un pubblico e un obiettivo diverso da raggiungere con il sito web.
Preventivi siti web: l’importanza di rivolgersi alla giusta web agency
Se sei arrivato fin qui, probabilmente devi realizzare un sito web e sei alla ricerca di una web agency a Roma che possa fornirti un preventivo chiaro e comprensibile. Romaweblab ti offre un sito web professionale ad un prezzo unico e soprattutto i nostri siti web sono responsive, facili da gestire e pensati per offrire le migliori prestazioni
Realizzare con noi il tuo sito significa poter contare su hosting professionale, rispetto del GDPR, email aziendali, posizionamento sui motori di ricerca e ottimizzazione SEO, sito mobile friendly e assistenza personalizzata. Inoltre sarai autonomo nella gestione del tuo sito web, grazie alla formazione e potrai contare su un progetto online professionale e al miglior rapporto qualità/prezzo.
Creare con noi il sito web significa avere un preventivo che include tutte le funzionalità necessarie a far conoscere la tua azienda online e incrementare nel tempo vendite e fatturato.


Preventivi siti web: l’importanza di rivolgersi alla giusta web agency
Per scegliere davvero la migliore web agency a Roma e ottenere il più vantaggioso preventivo siti web è importante valutare alcuni elementi:
1. Sito Internet: le web agency non devono rispecchiare il modo di dire “il calzolaio va con le scarpe rotte”. Se dal sito Internet percepisci che l’agenzia comunica male, meglio rivolgersi ad un’altra azienda o ad un altro professionista.
2. Portfolio e case history: la web agency di successo è fiera di lavori, clienti e progetti portati a termine. Per questo è importante guardare la sezione portfolio o case history per vedere se c’è qualcosa di rilevante e che cattura l’attenzione. In caso contrario non è l’agenzia adatta a voi.
3. Tecnologia utilizzata: tra i fattori che influiscono sulla scelta della web agency c’è l’uso delle moderne tecnologie dal CMS al siti responsive fino al design accattivante e agli aggiornamenti per l’upgrade della piattaforma.
Scegliere una valida web agency significa aumentare le probabilità di ottenere un preventivo chiaro, trasparente e personalizzato. Chi lavora in modo etico, onesto e professionale saprà distinguersi online con un sito che comunica subito chi è l’agenzia e come lavora, ma soprattutto che mette in luce progetti e lavori svolti per i diversi clienti.
Tra gli elementi da considerare quando si sceglie la web agency a Roma ci sono le recensioni, riportate sul sito o presenti online sui social media. Maggiore è il numero di clienti soddisfatti, maggiori sono le opportunità di creare un progetto di valore e affidare la propria presenza online a veri professionisti del settore. I preventivi siti web migliori sono quelli che includono anche assistenza, formazione e posizionamento SEO, ma non è tutto.
Oggi la maggior parte delle agenzie che realizzano siti web si occupano anche delle campagne di web marketing su Google Ads o integrano l’attività SEO con la link building e l’article marketing. Si tratta di servizi aggiuntivi essenziali per posizionare il sito della propria azienda sulla tanto ambita pagina di Google e conquistare visibilità agli occhi di un pubblico potenzialmente illimitato. Oggi il 90% degli utenti non va alla seconda pagina e per questo non esiste attività di realizzazione siti web senza il posizionamento SEO e le campagne pubblicitarie per promuoverlo online.
Per questo il consiglio è quello di valutare con attenzione la web agency e di prendersi il giusto tempo per analizzare ogni singola voce del preventivo. Fare domande è diritto del cliente e prima di decidere a chi affidare la realizzazione siti web dovete sapere cosa otterrete in base al budget e all’investimento concordato. Come detto, sarà diverso il caso di realizzazione sito web one page o realizzazione ecommerce, ma grazie ai consigli di questo post hai la possibilità di valutare i diversi preventivi siti web.
A questo punto non ti resta che richiedere il preventivo a seconda del sito web che intendete realizzare:
